Il mondo in tasca.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Műfaj: Documentary film
-
Év: 1954
-
Játékidő: 7 minuti e 20 secondi
-
Leírás: Breve visita alla redazione e alla tipografia della Gazzetta del Popolo di Torino.
1 - Torino
2 - un uomo passeggia e nella tasca destra della giacca tiene ripiegata una copia del quotidiano La Gazzetta del Popolo
3 - un aeroplano a reazione decolla dall'aereoporto, esplode in volo e i resti dell'aereo cadono sulla pista di atterraggio accanto al pubblico che assiste
4 - scene di un attentato in Algeria: un arabo tenta di accoltellare un rappresentante francese, ma soccombe colpito da un soldato francese e circondato da altri connazionali, il corpo dell'attentatore riverso al suolo
5 - la conferenza di Ginevra (26 aprile-21 luglio 1954)- siedono insieme per la foto ricordo Bulganin, Faure, Eden e Eisenhower
6 - la facciata di palazzo Montecitorio, momenti di una riunione della Camera dei Deputati
7 - una partita di calcio di campionato italiano di serie A: Milan-Juventus
8 - primi piani di Fausto Coppi durante una salita nel Tour de France del 1952
9 - il grave incidente automobilistico di Hockeheim in cui un'automobile esce fuori pista ed investe gli spettatori sugli spalti,un grave incendio e la folle che fugge in preda al panico
10 - l'arresto di un bandito contornato da numerosi gendarmi
11 - esperimenti atomici: case e territorio completamente spazzati via dal vento atomico dell'esplosione
12 - le onde radio attraversano l'etere e giungono a Torino, veduta aerea della Mole Antonelliana e del centro storico torinese
13 - il palazzo della Gazzetta del Popolo: le telescriventi in funzione raccolgono notizie da tutto il mondo
14 - i dischi su cui viene incisa, attraverso il telefono, la voce dei corrispondenti
15 - una gentile signorina batte velocemente a macchina un testo telestramesso
16 - una telefotografia della conferenza di Ginevra
17 - i giornalisti della redazione in maniche di camicia sono alle scrivanie per svolgere il loro lavoro
18 - la costruzione del giornale con l'impostazione tipografica della prima pagina
19 - i caratteri di piombo vengono predisposti per la stampa, il linotipista batte alla macchina l'articolo
20 - la composizione della pagina da parte del tipografo
21 - i cartoni, matrici per la stampa, vengono impressi di notizie
22 - le rotative corrono veloci e vengono preparate 10000 copie del giornale
23 - il nastro trasportatore, carico di quotidiani, arriva all'ufficio spedizioni dove numerose copie vengono imballate e spedite
24 - i pacchi volano sino ai camioncini di distribuzione, un edicolante prende al volo copie della Gazzetta del Popolo
25 - il foglio pubblicitario della Gazzetta esposto in un'edicola accanto a riviste femminili
26 - numerose copie della Gazzetta del Popolo, un taxista legge l'edizione del pomeriggio Gazzetta Sera
27 - un signore, comodamente seduto dal barbiere, legge il giornale mentre il barbiere gli asciuga i capelli
28 - una giovane signora legge la Gazzetta seduta nel salotto di casa
29 - due signorine leggono il giornale sedute in un giardino
30 - persone in diversi luoghi leggono il giornale
31 - Torino
32 - un nuovo capitolo della storia della Gazzetta del Popolo
33 - alcuni dipinti raccontano gli inizi del quotidiano sorto a Torino il 16 giugno del 1848
34 - la prima copia del giornale ed una delle macchine tipografiche di allora
35 - quadri storici raccontano le battaglie di indipendenza
36 - Garibaldi e Vittorio Emanuele a Teano, i bersaglieri alla breccia di Porta Pia
37 - una stravagante gara di biciclette con cicli di fine ottocento
38 - Guglielmo Marconi con la sua radio
39 - i primi esperimenti aviatori, il primo aeroplano che attraversa lo stretto de La Manica
40 - scene di film muti: una coppia ed un ridicolo incontro di duello
41 - la Gazzetta del Popolo esce in edizione straordinaia per l'assassinio dell'arciduca d'Austria a Serajevo
42 - l'articolo in prima pagina della dichiarazione di guerra all'Austria da parte dell'Italia
43 - due Mas abbattono la potente nave della marina militare austriaca, la santo Stefano
44 - l'affondamento agonizzante della nave ammiraglia e i marinai che cercano scampo gettandosi in mare
45 - l'ingresso dei soldati italiani a Trento accolti dalle ovazioni della popolazione
46 - 28 ottobre 1922: la Gazzetta pubblica l'avvento al potere di Benito Mussolini
47 - soldati italiani incolonnati conquistano una grande città etiopica
48 - un mare in tempesta a significare la seconda guerra mondiale
49 - gravi bombardamenti distruggono fabbriche, case e città, l'esplosione dell'abbazia di Cassino
50 - fasi della ricostruzione nel periodo post bellico
51 - abitazioni private, linee ferroviarie, inaugurazione di navi
52 - Trieste torna ad essere italiana
53 - la conferenza di Ginevra del 1954
54 - le rotative del quotidiano torinese
55 - Torino
56 - le onde radio percorrono il mondo
57 - alcuni speaker parlano ai microfoni delle radio inviando notizie
58 - un aeroplano sorvola il cielo di Torino e riprende la città ed il fiume Po
59 - le rotative della Gazzetta del Popolo
60 - i quotidiani vengono distribuiti alle edicole
61 - i giornali vengono caricati sui treni per la distribuzione in tutta Italia
62 - la vendita della Gazzetta in un piccolo paesino piemontese
63 - lettori di giornali riuniti in situazioni di lavoro diverse
64 - il furgoncino del giornale porta la copia ai campeggiatori, al contadino sul carro di fieno
65 - la città di Novara , la città di Vercelli
66 - slogan e scene per pubblicizzare il giornale
-
Kulcsszavak: Gazzetta del Popolo / comunicazioni di massa / incidenti dell'aria / l'Algeria dal 1945 al 1975 / Conferenza di Ginevra 1954 / incidenti stradali / La grande guerra (1914-1918) / La Seconda guerra mondiale (1939-1945) / i bombardamenti in Italia / Torino / circuito automobilistico di Hockenheim / Bulganin, Nikolaj Aleksandrovic / Faure, Edgar / Eden, Anthony / Eisenhower, Dwight David / Coppi, Fausto / Marconi, Guglielmo
-
Gyűjtemény:
-
Szolgáltató: Istituto Luce - Cinecittà
-
Jogok: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gyártó: Incom
-
Szín: Black & White
-
Sound: With sound
-
Dátum:
-
A dokument típusa:
-
Gyűjtemény: LUCE documentary and short film collection
-
Eredeti formátum: video/mpeg
-
Language: it